Osteo Physio | Clinica San Marco | Terapia Fisica
207
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-207,qode-listing-1.0.1,qode-social-login-1.0,qode-news-1.0,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-12.1.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

Terapia Fisica

Elettroterapia Antalgica

I suoi ambiti di utilizzo sono molteplici e comprendono diversi tipi di terapie, come anche la ionoforesi che, attraverso le proprietà di determinati farmaci li veicola, mediante la corrente stessa, nella zona da trattare.

L’elettroterapia anti dolorifica è indicata per le affezioni dolorose, muscolari e nervose (soprattutto le nevriti) e le radicoliti (sciatalgia, cruralgia, etc.).
Non è indicata invece per pazienti portatori di pace-maker, donne in gravidanza, stimolazione peri-cardiaca e qualsiasi reazione allergica accertata alla corrente.

Il LASER NdYag

E’ un particolare tipo di laser con lunghezza d’onda di 1064 nm che sfrutta l’effetto fotochimico (stimolazione luminosa che va ad accelerare il metabolismo a livello cellulare) , fotomeccanico (pressione esercitata dall’impatto dei fotoni emessi dalla sorgente luminosa sulla superficie del tessuto ) e fototermico (aumento della temperatura del tessuto con maggior afflusso di sangue e ossigeno).

Il flusso di questo laser ha una capacità di penetrazione di 5-6 cm e va a provocare delle modificazioni biochimiche a livello della membrana cellulare, che ne riattivano e stimolano il metabolismo delle cellule con effetto:

  • Analgesico: diminuzione del dolore dovuta, sia all’innalzamento della soglia di attivazione dei nervi periferici, che al rilascio di endorfine per stimolazione del sistema neurovegetativo.
  • Antinfiammatorio: conseguenza dell’effetto fototermico, che provoca un aumento localizzato della temperatura con conseguente vasodilatazione distrettuale e aumento del flusso ematico che porta ad un  maggior apporto dei fattori antinfiammatori e alla velocizzazione del metabolismo cellulare.
  • Linfodrenante: per stimolazione del microcircolo, attraverso il micromassaggio generato dall’effetto fotomeccanico, che porta ad una modificazione della pressione idrostatica all’interno dei capillari con conseguente riassorbimento dell’edema e diminuzione delle raccolte di essudato e trasudato nella zona di applicazione.
  • Biostimolante: accelerazione del metabolismo cellulare che porta ad una velocizzazione dei processi riparativi e di cicatrizzazione.

Le Onde d’Urto Radiali

Sono onde ad alta energia acustica: esse vengono trasmesse attraverso la superficie della pelle e diffuse radialmente (sfericamente) nel corpo. Il corpo risponde ad un aumento dell’attività metabolica intorno all’area di dolore, stimolando ed accelerando il processo di guarigione.
La loro efficacia sembra essere correlata a due effetti:

  1. Effetto diretto dell’impulso sul tessuto nella zona bersaglio, ed in associazione ai fenomeni di riflessione, più accentuati nei punti di passaggio tra tessuti molli (tendini, muscoli) e tessuti più compatti (ossa e formazioni calcifica);
  2. Effetto indiretto di “cavitazione” provocato dalla depressione susseguente l’impulso, che supera le caratteristiche elastiche del tessuto.
    La conseguenza di questi due effetti è un aumento della vascolarizzazione nella zona colpita, per la stimolazione da parte degli impulsi sulle fibre simpatiche. Tutto ciò porta ad una rimozione dei
    fattori infiammatori con il rilascio di sostanze che stimolano la formazione di nuovi vasi. A livello del tessuto osseo, in caso di fratture recenti, si produce un effetto simile con aumento della vascolarizzazione e conseguente stimolazione osteogenica (formazione di tessuto osseo).

Kinesis

La tecnologia kinesis di tecnogym Consente a chi si allena di muoversi nelle tre dimensioni dello spazio, mettendo in movimento tutte le catene cinetiche del corpo, fornendo al contempo una resistenza variabile a ogni possibile movimento del corpo stesso.

Inoltre il sistema di cavi a scorrimento con rotazione a 360° consente la massima libertà di movimento. Diventa un elemento indispensabile per un allenamento funzionale e per una ripresa da un infortunio con oltre 200 esercizi che questo macchinario consente di fare anche attraverso le maniglie poste nelle posizioni ALPHA BETA E GAMMA.

Ipertermia

L’ipertermia sfrutta l’onda elettromagnetica per generare calore all’interno dei tessuti. I campi di applicazione dell’ipertermia sono molto vari e riguardano patologie muscolari, tendinee, osteo-cartilaginee, borsiti, e patologie a carico della colonna.

Il principio alla base dell’ipertermia è del tutto valido, ma nel principio sta anche la limitazione della terapia: può solo accelerare i processi riparativi. Va quindi inquadrata con lo specialista la patologia e i tempi di riposo necessari, affinché l’efficacia terapeutica possa verificarsi nella maniera corretta.

InterX

Una nuova applicazione clinica non farmacologica, dinamicamente differente per una terapia estremamente efficace del dolore e delle patologie croniche e acute.
InterX 5002 è l’ultima generazione di strumenti per la neurostimolazione.
Strumento con capacità diagnostiche oltre che terapeutiche e riabilitative, ha la capacità di leggere “il livello di attività in corso”, attraverso la registrazione di valori oggettivi rilevati a livello cutaneo.

Leggendo l’impedenza della cute, InterX infatti indica i punti di trattamento ideali e che permettono di ottenere i migliori risultati attraverso un trattamento specifico estremamente efficace.
InterX 5002 grazie alla sua neurostimolazione interattiva, che agisce in costante biofeedback, garantisce una terapia non invasiva e non farmacologica di sorprendente impatto attraverso applicazioni molto semplici ponendolo all’avanguardia nelle applicazioni elettromedicali.

  • Ideale per la gestione del dolore associato alle problematiche muscolari sia croniche che Acute.
  • Gestione e recupero Post-chirurgico ortopedico e neurologico.
  • Recupero post traumatico e soluzione del condizionamento muscolare.
  • Gestione della traumatologia sportiva e clinicae del ricondizionamento e rieducazione muscolare.
  • Riabilitazione, anche in sinergia con la terapia fisica ed altre terapie strumentali
  • Terapia del dolore (sia in presenza di sindromi dolorose acute che croniche e/o complesse).

La TECARTERAPIA

Nuova metodica che utilizza come fonte di trasferimento energetico le radiofrequenze: alcune caratteristiche la distinguono, però, dalle altre fonti similari: in primo luogo la bassa frequenza che consente la sua azione senza un trasferimento energetico ad alta potenza nei tessuti trattati senza conseguente riscaldamento degli stessi, in secondo la possibilità di veicolare l’energia senza
concentrarla, ma attraverso flussi ionici di cui è possibile prevedere gli effetti nei tessuti.

Per questo si può dire che la TECARTERAPIA riattiva i naturali processi riparativi ed antinfiammatori senza proiezione di energia radiante all’interno.
Questa apparecchiatura consente di sollecitare i tessuti già dopo la prima applicazione il sollievo del dolore è sensibile e la motilità delle articolazioni aumentata.

Il primo effetto di questa apparecchiatura è sui flussi ematici e linfatici con migliore ossigenazione tissutale, riduzione degli effetti dell’infiammazione e sul drenaggio linfatico.
Con la tecar terapia si possono trattare la quasi totalità delle problematiche muscolo scheletriche, ovviamente ogni patologia ha un protocollo di trattamento specifico, per esempio non si può pensare di trattare allo stesso modo una patologia traumatica acuta (es. contusione) ed una degenerativa cronica (es. artrosi). Risulta fondamentale per ottenere il risultato migliore che la tecar
terapia sia eseguita da un operatore specializzato, formato nei vari corsi e continuamente aggiornato per mezzo sia di corsi che nella pratica quotidiana.

Il trattamento tecar per il paziente è piacevole poiché si abbina alla manualità del terapista l’effetto di riscaldamento dei tessuti che la tecar induce. Il trattamento tecar generalmente ha una durata minima di circa 30 minuti, questo tempo può variare in più o in meno in relazione alla patologia ed al distretto da trattare.

L’ Ultrasuono Terapia

Terapia per mezzo di vibrazioni acustiche a frequenza così elevata da non risultare percepibili dall’orecchio umano.
In campo terapeutico gli ultrasuoni sono ottenuti in modo artificiale sfruttando la proprietà di alcuni cristalli minerali sottoposti all’azione di un campo elettrico di corrente alternata che li porta a dilatarsi e comprimersi emettendo in questo modo vibrazioni.
Queste vibrazioni, applicate mediante un trasduttore in modo perpendicolare o tangenziale al corpo, propagandosi attraverso i tessuti trattati formano delle zone di pressione e delle zone di depressione (effetto cavitazionale), determinando, quindi, un micromassaggio di notevole intensità che agisce in profondità, diminuendo la percezione del dolore e favorendo un’accelerazione del metabolismo cellulare.

Gli Effetti sono principalmente di tipo: meccanico, termico, chimico.

  • Meccanico: Micromassaggio , che si traduce in un’accelerazione del metabolismo.
  • Termico: Da questa vibrazione,urto e frizione delle strutture cellulari e intracellulari viene generato del calore; Il calore endogeno prodotto dagli ultrasuoni esplica effetti sulla vascolarizzazione superficiale e profonda, migliorando così la microcircolazione dei tessuti.
  • Chimici: eliminazione di gas e distruzione di batteri, il che si traduce in un’azione antinfiammatoria e di disinfezione dei tessuti

Gli Ultrasuoni hanno inoltre uno spiccato effetto fibrolitico e ciò li rende particolarmente efficaci nel trattamento di cicatrici (con o senza cheloidi) e di aderenze tissutali.
L’aumento della permeabilita’ cutanea permette inoltre un migliore assorbimento dei preparati sotto forma di gel, schiuma, pomate, emulsioni.

Magneto Terapia

Forma di terapia fisica che si avvale degli effetti indotti da campi elettromagnetici generati a varie frequenze e intensita’, nei tessuti ove applicata.
E’ un trattamento convalidato da anni di studi e ricerche scientifiche e, da lungo tempo, diffuso per curare diversi disturbi. Negli ultimi anni, inoltre, ha preso sempre più piede il ricorso a particolari campi magnetici, i cosiddetti campi magnetici pulsati. Dopo anni di sperimentazioni nel settore scientifico e chimico si è giunti a confermare che l’impiego dei campi magnetici pulsati a bassa frequenza sono un ottimo strumento terapeutico per vari tipi di patologie, poiché si differenziano da quelli tradizionali, avendo un andamento ciclico variabile anziché fisso. Proprio grazie a questa loro caratteristica sono risultati molto efficaci. E’ stato dimostrato anche che l’effetto della magnetoterapia è in relazione con il tempo di applicazione di questa, per questo motivo si tende sempre più nel fornire al paziente un apparecchio per l’uso domiciliare, in modo che le sedute siano il più lunghe possibili (anche diverse ore).

Effetti:

  1. Attiva e accelera tutti i fenomeni riparatori, qualunque sia la natura dei tessuti trattati, con un effetto antiedemigeno, antinfiammatorio, antidolorifico, senza nessun effetto negativo;
  2. Riduce il gonfiore e stimola della riparazione dei tessuti;
  3. Migliora lo stato di salute generale e potenzia il sistema immunitario dell’organismo.

I risultati raggiunti permangono per lungo tempo.
Durante le prime sedute si possono avere fenomeni di aumento del dolore.

Crio Ultrasuono Terapia

Innovativa apparecchiatura elettromedicale che sfrutta la sinergia di 2 tecniche terapeutiche:
Crioterapia e Ultrasuonoterapia; con il potenziamento del loro effetto terapeutico, ottenendo la maggiore efficacia possibile.
L’azione combinata di queste due tecnologie ha un profondo effetto antalgico e antinfiammatorio, particolarmente efficace per il trattamento di lesioni muscolari e tendinopatie, anche in fase acuta, sub-acute e cronica.
Accelerando il processo di guarigione mediante l’interruzione del ciclo “dolore – spasmo – inattività”.

La sinergia tra Ultrasuoni e Crioterapia, infatti, potenzia gli effetti terapeutici dei
trattamenti permettendo un recupero più veloce.
Indicato nel campo della traumatologia sportiva, traumatologia ortopedica e della reumatologia.