Osteo Physio | Clinica San Marco | Osteopatia e Pediatria
317
page-template-default,page,page-id-317,qode-listing-1.0.1,qode-social-login-1.0,qode-news-1.0,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-12.1.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

Osteopatia e Pediatria

I più comuni traumi da parto, che si verificano già nelle prime settimane di vita del bambino, sono:

• plagiocefalia
• rigurgiti e reflusso gastroesofageo
• stitichezza
• coliche gassose
• scoliosi
• malocclusioni
• difficoltà a prender sonno
• otiti o sinusiti ricorrenti

Presentano problemi soprattutto i bimbi nati da parti non convenzionali o da cesareo. L’osteopatia permette, grazie a manipolazioni delicate che avvengono soltanto dopo una profonda anamnesi, di riportare l’equilibrio nelle tensioni dell’organismo del bambino. L’osteopatia pediatrica segue, dunque, il neonato di poche settimane di vita sino all’adolescente.

Che cosa cura l’osteopatia per i diversi generi e fasce di età?
Osteopatia e Pediatria

Riportare l’equilibrio nelle tensioni dell’organismo del bambino.

Osteopatia e Mal di Schiena

Esistono diverse e numerose tipologie di mal di schiena.

Osteopatia e Cicatrici

Ripristinare la mobilità tessutale.

Osteopatia & Sport

Lo sport svolge un ruolo fondamentale per il nostro benessere psicofisico e motorio.

Osteopatia & Dolori Mestruali

La dismenorrea primaria, o ciclo mestruale doloroso.

Osteopatia & Mal di Pancia

La pancia è il nostro secondo cervello.

Osteopatia & Geriatria

Sintomatologia dolorosa legata alle patologie della terza età.

Osteopatia & Odontoiatria

La collaborazione tra osteopatia e odontoiatria è da tempo assodata.

Osteopatia & Cefalea

La cefalea, o mal di testa, è un dolore, episodico o cronico.